tutti gli articoli

Sindone: Specchio del Vangelo e Provocazione all’intelligenza

Il 4 maggio si celebra la festa del sacro Lino Nel 1506 papa Giulio II approvava la Messa e l’Ufficio della Sindone fissandone la festa il 4 maggio, che allora significativamente seguiva il giorno della festa dell’Invenzione della Croce. Con ciò si riconobbe il ruolo che la Sindone con la sua immagine può rivestire dal punto di vista pastorale, catechetico e spirituale. Il provvedimento pontificio accolse una formale supplica pervenuta...

Leggi tutto →

NOMINA NUOVO ARCIVESCOVO DI TORINO

Oggi 19 febbraio, alle 12 è stato comunicato ufficialmente a Torino, nel Santuario della Consolata e contemporaneamente presso la Sala Stampa Vaticana la nomina di don Roberto Repole ad Arcivescovo di Torino e di Susa, in successione a S.E. Cesare Nosiglia. Don Roberto è un amico da tempo, oltre che personale, anche del Centro, alle cui iniziative ha spesso partecipato. Ricordo tra le altre la sua autorevole presenza al Convegno...

Leggi tutto →
20
Dic
2020

“Te piace o’ Presebbio?”. In un video il presepe napoletano nella chiesa del SS. Sudario

Ancora tutti uniti, al cospetto del presepe. Un presepe non fisico, ma non meno reale. In questi mesi di lockdown dovuti alla pandemia, il presepe d’ispirazione napoletana non ha potuto trovare spazio nella chiesa del SS. Sudario, la chiesa che ospita nella sua cripta il museo della Sindone – in via San Domenico, 28, nel pieno centro di Torino -. Ma l’insegnante d’arte al liceo artistico Passoni e lei stessa...

Leggi tutto →
01
Ott
2020

L’immagine della Sindone sulle strade di Torino

Un’altra notte da dedicare alla Sindone, alla sua immagine e al suo confortante messaggio, diretto a tutta la città di Torino. Con un video-clip sul Telo che secondo tradizione ha accolto le membra di Gesù deposto dalla Croce, il Museo della Sindone dà il suo centrale contributo il primo di ottobre, tra le 21 e le 22 all’iniziativa Esterno Notte, il grande evento partecipato che il museo della fotografia Camera...

Leggi tutto →
08
Set
2020

Revisione propositiva dei risultati di radio-datazione della Sindone di Torino

Nel corso della riunione annuale del comitato scientifico internazionale del CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone) tenutasi a Chambery nel maggio 2018, dedicata alle problematiche scientifiche della datazione della Sindone tramite radiocarbonio, è emersa la necessità di scrivere un lavoro di rassegna in grado di fare chiarezza e mettere ordine nella complessa tematica della datazione di tessuti antichi, e in particolare della Sindone. Dopo due anni di lavoro, una...

Leggi tutto →
12
Ago
2020

Taizé, incontro europeo di Capodanno. 20 mila giovani a Torino e davanti alla Sindone nel dicembre 2021

Il Pellegrinaggio di fiducia sulla terra si farà. I circa 20 mila giovani di tutta Europa chiamati in cammino dalla Comunità di Taizé arriveranno a Torino, come da accordi assunti alla fine dello scorso anno. E chi tra loro lo vorrà potrà anche contemplare la Sindone, così come previsto negli iniziali programmi. Ma l’incontro avverrà tra il Natale del 2021 e il Capodanno del 2022, dunque con un rinvio di...

Leggi tutto →
05
Ago
2020

Il lino antico della Val Gandino per cento copie della Sindone

E’ un lino speciale, varietà Eden, coltivato in Egitto secondo procedimenti di duemila anni fa. Seminato ad aprile, in pieno lockdown da coronavirus 19, in Val Gandino, nella provincia di Bergamo, città particolarmente colpita dalla pandemia, è stato raccolto nei primi giorni di agosto da un gruppo di 15 giovani dei comuni bergamaschi di Peia e della stessa Gandino, impegnati nel progetto “Il tessuto, la reliquia del mondo”. Questa prima...

Leggi tutto →
30
Lug
2020

Chiesa del SS. Sudario aperta 24 ore su 24 per la visita virtuale

Basta collegarsi al link http://www.sindone.it/ChiesaSantissimoSudario. Così la chiesa del SS. Sudario spalanca – 24 ore su 24 - le sue porte alla visita virtuale. Capolavoro barocco - noto per la sua volta a botte, affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco e oggetto di pregevole restauro nel 2018 - l’edificio appartenente alla Confraternita del SS. Sudario svela i suoi segreti sul sito web...

Leggi tutto →
01
Ago
2020

Il Museo della Sindone apre “on demand”

Le porte sono aperte. Il Museo della Sindone spalacanca alle visite le sue sale, dopo il lockdown dovuto all’emergenza della pandemia da covid-19. Completamente sanificati, i locali accoglieranno comitive ristrette – riservate a non più di 7 ospiti - per tour esclusivi, guidati direttamente dal direttore del museo, Nello Balossino, o comunque da esperti del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Prime visite sabato 1 agosto e sabato 8 agosto...

Leggi tutto →
24
Giu
2020

Per San Giovanni grande kermesse televisiva tra Torino, Genova e Firenze, con visita virtuale al Museo della Sindone

Non ci saranno i fuochi di artificio. E neppure il corteo e il gran falò dal vivo in centro città. Ma nella sera e notte del 24 giugno, nella festività di San Giovanni, patrono di Torino e anche di Genova e di Firenze, grandi eventi si preparano comunque, nonostante la severità del distanziamento sociale imposto dall’emergenza del covid 19. Le tre città, unite in una kermesse spettacolare su un’unica piazza...

Leggi tutto →