SUL RECENTE ARTICOLO RIGUARDO LA NATURA MOLECOLARE DELL’INVECCHIAMENTO DEI TESSUTI DI LINO INDOTTO DA LUCE ULTRAVIOLETTA. IMPLICAZIONI NEGLI ...
1° piano
25° Anniversario della sede museale
15 Aprile 2023, ore 15-18 25° Anniversario della sede museale Ingresso 1 Euro Esposizione fotoincisioni della fotografia del 1898 realizzata da ...
Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e Unione Ciechi: si intensifica il cammino comune
Prosegue la collaborazione tra CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone) e UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Da tempo le ...
Ricordo e gratitudine per la professoressa Andreina Griseri
Il Centro Internazionale di studi sulla Sindone ricorda con commozione e gratitudine la professoressa Andreina Griseri, accademica dei Lincei ed ...
Studi
LA NATURA MOLECOLARE DELL’INVECCHIAMENTO DEI TESSUTI DI LINO INDOTTO DA LUCE ULTRAVIOLETTA.
SUL RECENTE ARTICOLO RIGUARDO LA NATURA MOLECOLARE DELL’INVECCHIAMENTO DEI TESSUTI DI LINO INDOTTO DA LUCE ULTRAVIOLETTA. IMPLICAZIONI NEGLI STUDI SULL’IMMAGINE SINDONICA. Nell’articolo intitolato “Natura molecolare dell’invecchiamento della cellulosa indotto da radiazione ultravioletta e ultravioletta estrema” a firma Sabina Botti, Paolo Di Lazzaro, Francesco Flora, Luca Mezi, e Daniele Murra, recentemente pubblicato come Rapporto Tecnico ENEA RT/2023/9/ENEA… ...
Ricordo e gratitudine per la professoressa Andreina Griseri
Il Centro Internazionale di studi sulla Sindone ricorda con commozione e gratitudine la professoressa Andreina Griseri, accademica dei Lincei ed insigne studiosa di storia dell'Arte. Il Centro non solo ha avuto occasione di collaborazione, ma ancor più spesso ha potuto avvalersi dei suoi competenti e generosi consigli e pareri. Interessata alla questione della Sindone, ha… ...
Sindone e scienza. Conferenze all’Ateneo Regina Apostolorum e al Centro Internazionale di studi sulla Sindone
Il mistero della Sindone è al centro delle conferenze di carattere scientifico che seguono il ciclo di lezioni spirituali, esegetiche e storiche in programma per il Diploma di specializzazione in studi sindonici organizzato a Roma dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dall’ Istituto Scienza e fede Othonia in collaborazione con il Centro di studi sulla Sindone… ...
Vangelo e cultura. Convegno al Regina Apostolorum
Il Vangelo è certo un’arma di fede, ma può anche essere un potente strumento di cultura. E’ con questa certezza che l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum chiama i credenti e tutta la società a riflettere sulla missione delle università pontificie in generale e della sua realtà in particolare. “Evangelizzare la cultura” è infatti il tema della… ...