tutti gli articoli

04
Mag
2020

Festa della Sindone 2020: preghiera, condivisione, salvezza

Preghiere, celebrazioni, meditazioni. Tutto di fronte e all’ombra della Sindone, quel Telo che secondo tradizione ha accolto le spoglie di Gesù deposto dalla Croce. Un’icona di sofferenza spesa per la redenzione degli uomini il cui messaggio è oggi più che mai attuale. Nei giorni del contagio, della lontananza forzata dall’Eucarestia, della paura per le ferite, anche economiche e sociali, oltre che sanitarie del virus, la Sindone si fa più che...

Leggi tutto →
04
Mag
2020

Voci per la Sindone

Prima visione in diretta facebook sulle pagine Sindone2020 e CISS-Museo della Sindone Una sinfonia di voci per la Sindone. Nel pomeriggio di lunedì 4 maggio, nel giorno dedicato al Lino che secondo tradizione avvolse il corpo senza vita di Gesù, dopo i patimenti della Croce, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone propone un video di letture e riflessioni sul messaggio che il Telo lancia al mondo. “Voci per la...

Leggi tutto →
01
Giu
2019

Diploma di specializzazione in studi sindonici. Iscrizioni dal primo giugno

Per gli insegnanti, i giornalisti, il personale sanitario, i ricercatori gli studiosi e, in più in generale, gli appassionati si tiene per la decima volta consecutiva il corso di Diploma di specializzazione in Studi Sindonici. Aperto a religiosi e laici, viene proposto dall’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio...

Leggi tutto →
03
Mag
2019

Festa liturgica della Sindone: incontro a Roma, nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme

4 maggio, festa liturgica della Sindone, una ricorrenza appropriata per fare il punto sugli studi legati al Telo e sul suo messaggio spirituale. Per celebrare la giornata, a Roma è previsto per venerdì 3 maggio, alla vigilia della festa, un ormai tradizionale incontro, presso la basilica di Santa Croce in Gerusalemme (in piazza di Santa Croce in Gerusalemme), promosso dal Centro Diocesano Di Sindonologia Giulio Ricci, in collaborazione con il...

Leggi tutto →
15
Apr
2019

Contemplazione della Sindone, Lunedì Santo, 15 aprile, nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Roma

Serata di contemplazione della Sindone in preparazione della Pasqua. La propone a Roma presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme (in piazza di Santa Croce in Gerusalemme 12) il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, che ha sede a Torino, e il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e con il patrocinio degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. L’appuntamento...

Leggi tutto →

“Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto”, convegno al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum con il CISS.

Strumento di fede, mistero per scienza e anche straordinaria fonte di ispirazione artistica. La Sindone come leva creativa è il soggetto di un intero pomeriggio di studio al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. A partire dal Salmo 4,7 “Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto”, mercoledì 3 aprile è in calendario una articolata serie di conferenze animate dal prof. Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi...

Leggi tutto →
27
Feb
2019

Sindone e scienza. Conferenze all’Ateneo Regina Apostolorum e al Centro Internazionale di studi sulla Sindone

Il mistero della Sindone è al centro delle conferenze di carattere scientifico che seguono il ciclo di lezioni spirituali, esegetiche e storiche in programma per il Diploma di specializzazione in studi sindonici organizzato a Roma dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dall’ Istituto Scienza e fede Othonia in collaborazione con il Centro di studi sulla Sindone di Torino. Tutti gli incontri, che si tengono a Roma, nell’Aula Tesi dell’Ateneo, sono a...

Leggi tutto →
01
Set
2018

Diploma di specializzazione in studi sindonici: iscrizioni dal primo settembre

E’ aperto a un vasto universo di studiosi, religiosi e laici, il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici, che per il nono anno consecutivo viene proposto dall’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci di Roma. C’è tempo per iscriversi dal primo settembre all’11 di ottobre e, come già lo scorso...

Leggi tutto →
23
Mag
2018

Come spiegare la Sindone: conferenza al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum

Oggetto di polemiche, fonte di dibattito, leva di interrogativi irrisolti: la Sindone è oggi più che mai una potente calamita che suscita l’interesse delle persone più svariate. Di qui l’esigenza per gli esperti di portare con equilibrio, misura e correttezza il suo messaggio universale nel mondo. Ne ha parlato mercoledì 23 maggio al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum il prof. Bruno Barberis, Coordinatore della Commissione Scientifica del Centro Internazionale di Sindonologia,...

Leggi tutto →
18
Apr
2018

Incontro sulla ricerca del Volto di Cristo

“Cerco il tuo volto, Signore” è l’emblematico titolo dato alla giornata di studio sull’iconografia cristologica organizzata dal Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e dall’ Istituto Scienza e Fede Othonia di Roma, in collaborazione con il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino, dove l’incontro – aperto al pubblico – si potrà seguire in diretta, grazie al collegamento con l’Università capitolina e dove – sempre in collegamento con il Regina Apostolorum – il...

Leggi tutto →