tutti gli articoli

01
Set
2018

Diploma di specializzazione in studi sindonici: iscrizioni dal primo settembre

E’ aperto a un vasto universo di studiosi, religiosi e laici, il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici, che per il nono anno consecutivo viene proposto dall’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci di Roma. C’è tempo per iscriversi dal primo settembre all’11 di ottobre e, come già lo scorso...

Leggi tutto →
26
Mag
2018

L’Uomo della Sindone protagonista a Matelica

Protagonista la Sindone, al centro di un dibattito tra scienza e storia. “Ecce Homo”, l’incontro organizzato sabato 26 maggio al Palazzo Ottoni di Matelica (Macerata) si è concentrato sull’esame dell’Uomo della Sindone per spaziare poi sul significato del Telo nelle manifestazioni di pietà popolare. Organizzato dalla Chiesa di Fabriano-Matelica – Parrocchia di Santa Maria Assunta, con il patrocinio della Città di Matelica, l’appuntamento si è dipanato lungo tre centrali contributi....

Leggi tutto →

Si parla di Sindone alla Parrocchia Gesù Salvatore di Milano Tre

Si parla di Sindone come strumento di salvezza nell’incontro in programma domenica 3 giugno alle 16 presso lo Spazio-Incontri della parrocchia Gesù Salvatore di Milano Tre. Organizzato dall’Unità Pastorale Gesù Salvatore e S. Agata in Basiglio, l’appuntamento  pone la platea di fronte a un non trascurabile quesito:“La Sacra Sindone, ponte tra terra e cielo?”. Quesito a cui è stato chiamato a dare risposta il prof. Gian Maria Zaccone, storico, direttore...

Leggi tutto →
08
Giu
2018

I misteri della Sindone all’Archivio di Stato di Bologna

E’ tutta dedicato ai misteri della Sindone l’incontro in programma venerdì 8 giugno alle 17 presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Bologna, in vicolo Spirito Santo 2. A parlare della enigmatica comparsa del Telo nella metà del XIV secolo nella Francia del Sud, nelle mani del nobile cavaliere Geoffrey de Charny, è la Delegata per l’Italia Settentrionale del Centro Internazionale di Sindonologia, Flavia Manservigi. “Il Lino viene subito...

Leggi tutto →
30
Apr
2018

Chiesa del SS. Sudario: partono i restauri

La cifra che mancava è finalmente arrivata. La Fondazione CRT, nell’ambito del bando sui “Cantieri diffusi” per il recupero di beni sottoposti a tutela del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta, ha stanziato i 36 mila euro che consentiranno l’avvio dei restauri della Chiesa del SS. Sudario. La somma si aggiunge infatti ai 27 mila già erogati nel 2016 dal Niaf, il National Italian American...

Leggi tutto →
18
Apr
2018

Incontro sulla ricerca del Volto di Cristo

“Cerco il tuo volto, Signore” è l’emblematico titolo dato alla giornata di studio sull’iconografia cristologica organizzata dal Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e dall’ Istituto Scienza e Fede Othonia di Roma, in collaborazione con il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino, dove l’incontro – aperto al pubblico – si potrà seguire in diretta, grazie al collegamento con l’Università capitolina e dove – sempre in collegamento con il Regina Apostolorum – il...

Leggi tutto →
20
Mar
2018

La Passione seconda la Sindone nei monasteri delle Clarisse di Foligno e Terni

Interesse, partecipazione e devozione hanno caratterizzato gli incontri sulla “Passione secondo la Sindone” nei Monasteri delle Clarisse di Santa Lucia a Foligno (via Santa Lucia, 5) e della SS. Annunziata a Terni (Strada di Colleluna 5), martedì 20 e mercoledì 21 marzo. A tenere le due conferenze è stato il dottor Walter Memmolo, delegato per il Sud e la Sicilia del Centro Internazionale di Sindonologia in trasferta in centro Italia....

Leggi tutto →
26
Mar
2018

Ussana (Ca): Settimana Santa con la Sindone

Un inizio di Settimana Santa all’insegna della meditazione e della contemplazione dei Misteri cristiani alla luce della Sindone. Nella cinquecentesca chiesa dedicata a San Sebastiano Martire a Ussana, vicino a Cagliari, una “due giorni” che inizierà lunedì 26 Marzo con l’esposizione in chiesa di una copia a grandezza naturale della Sindone e proseguirà il giorno successivo, martedì 27 Marzo, con due appuntamenti curati da Paolo Pomata, delegato del Centro Internazionale...

Leggi tutto →
18
Mar
2018

Copia della Sindone al Santuario Ecce Homo di Calvaruso

  Una copia della Sindone a grandezza naturale ha raggiunto ieri il Santuario Gesù Ecce Homo dei frati Francescani del TOR a Calvaruso, in Villafranca Tirrena (Messina). E qui rimarrà in esposizione permanente, a ricordare a tutti – frati, fedeli, famiglie e ragazzi – il dono d’amore che Gesù Cristo fece a tutta l’umanità con la sua Passione e Morte. A portare in dono il lenzuolo, domenica 18 marzo, al...

Leggi tutto →
14
Feb
2018

Il Crocifisso di Mons. Ricci nella mostra “Chi è l’uomo della Sindone?” dell’Ateneo Regina Apostolorum

Simbolo della Passione e della Morte di Gesù, ma anche una preziosa testimonianza di fede, scienza ed arte. Il Cristo Sindonico che Monsignor Giulio Ricci, apostolo della Sindone e suo instancabile cultore, aveva dipinto fedelmente, dopo 50 anni di studio e preghiera sulla Sindone, è stato al centro della cerimonia di mercoledì 14 febbraio – giorno delle Ceneri – presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi, 190 a...

Leggi tutto →