tutti gli articoli

10
Dic
2019

Il Presepe dal cuore napoletano nella chiesa del SS. Sudario

Un regalo per i bimbi Più che un presepe sarà un inno alla gioia dal cuore partenopeo. Con le sue misure imponenti – 2 metri di base per 70 centimetri di altezza – e tutti i suoi simboli di speranza e di amore, un presepe d’ispirazione napoletana sarà allestito come regalo di Natale per tutti i bambini di Torino, nella chiesa del SS. Sudario, la chiesa dell’omonima Confraternita che è...

Leggi tutto →
02
Mag
2019

Chiesa del SS Sudario adottata dagli studenti dell’istituto Passoni

27 studenti del liceo artistico torinese Aldo Passoni, indirizzo Arti figurative, ha deciso di adottare la chiesa del SS. Sudario, il gioiello settecentesco fresco di restauro, che appartiene all’antica Confraternita del SS. Sudario e che, nella sua cripta, ospita da vent’anni il Museo della Sindone. Indossati i panni di guide esperte, domenica 5 maggio i giovani accoglieranno i visitatori e li accompagneranno in tour, ciascuno con compiti precisi di descrizione...

Leggi tutto →
04
Mag
2019

4 Maggio, festa della Sindone, visite gratis al Museo, guidate dai Direttori

4 Maggio, festa della Sindone. Per celebrare la ricorrenza, che quest'anno cade di sabato, il Museo della Sindone organizza due visite gratuite - una al mattino e una al pomeriggio - guidate rispettivamente dal Direttore del Museo, prof. Nello Balossino, docente di elaborazione dell’immagine all’Università di Torino e criminalista, e dal Direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, prof. Gian Maria Zaccone, storico dell’arte, docente universitario ed esperto di...

Leggi tutto →
20
Feb
2019

San Francesco di Assisi. Notissimo sconosciuto

Innanzitutto San Francesco d’Assisi, ma anche Santa Chiara da Montefalco e poi il Venerabile Adolfo Barberis, fondatore della congregazione delle suore del Famulato Cristiano ed esponente di spicco della santità sociale torinese. La devozione per le sofferenze subite da Cristo è il fil rouge che accomuna la vita di queste pie figure, sia pure in epoche e ambienti assai diversi tra loro. Ed è a questi santi che il professor...

Leggi tutto →
11
Gen
2019

Chiesa del S. Sudario restituita alla città

La Chiesa del SS Sudario è stata finalmente riconsegnata alla Città. Con una cerimonia, venerdì 11 gennaio, scandita in due momenti, alle 12 e alle 17, il gioiello settecentesco di via Piave a Torino - che ospita nella sua cripta il Museo della Sindone e che da sempre appartiene alla Confraternita del SS. Sudario - è stata riaperta, dopo un complesso intervento di risanamento e restauro della sua volta a...

Leggi tutto →
11
Gen
2019

Chiesa del SS. Sudario: riapertura dopo i restauri

La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città e per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio....

Leggi tutto →
11
Gen
2019

Riapre la Chiesa del SS. Sudario, dopo il restauro

La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città. E per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio....

Leggi tutto →
14
Set
2018

Chiesa del SS. Sudario: visita al cantiere di restauro

Restauri in alta quota il 14 settembre nella chiesa della Confraternita del SS. Sudario di Torino. In collaborazione con Torino Musei e con il Centro Restauro della Venaria, il Museo della Sindone propone un itinerario nella sua chiesa alla scoperta del cantiere condotto dal Laboratorio di Dipinti murali del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. Per i gruppi ci sarà l'unica possibilità di salire sul ponteggio e vedere, a...

Leggi tutto →
30
Apr
2018

Chiesa del SS. Sudario: partono i restauri

La cifra che mancava è finalmente arrivata. La Fondazione CRT, nell’ambito del bando sui “Cantieri diffusi” per il recupero di beni sottoposti a tutela del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta, ha stanziato i 36 mila euro che consentiranno l’avvio dei restauri della Chiesa del SS. Sudario. La somma si aggiunge infatti ai 27 mila già erogati nel 2016 dal Niaf, il National Italian American...

Leggi tutto →
24
Set
2017

Servono fondi per finanziare i restauri della chiesa del SS. Sudario

I fondi dagli Stati Uniti sono finalmente arrivati. Ma saranno appena sufficienti a far partire i restauri degli affreschi barocchi firmati dal veneziano Pietro Alzeri sulla volta a botte della chiesa del SS. Sudario. Il Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale, incaricato delle opere, ha già incamerato i 30 mila dollari stanziati per l’intervento dalla NIAF, il National Italian American Foundation di Washington. Pur fondamentale, il finanziamento della...

Leggi tutto →