tutti gli articoli

Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e Unione Ciechi: si intensifica il cammino comune

Prosegue la collaborazione tra CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone) e UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Da tempo le due realtà sono al lavoro, insieme, per consentire a chi non vede o ha gravi deficit visivi di conoscere il sudario custodito nel Duomo di Torino. La sfida è tutt’altro che semplice, ma molto affascinante: si tratta di “tradurre” un contenuto visivo per definizione – l’impronta impressa sul lino, appunto –...

Leggi tutto →

Sindone: Specchio del Vangelo e Provocazione all’intelligenza

Il 4 maggio si celebra la festa del sacro Lino Nel 1506 papa Giulio II approvava la Messa e l’Ufficio della Sindone fissandone la festa il 4 maggio, che allora significativamente seguiva il giorno della festa dell’Invenzione della Croce. Con ciò si riconobbe il ruolo che la Sindone con la sua immagine può rivestire dal punto di vista pastorale, catechetico e spirituale. Il provvedimento pontificio accolse una formale supplica pervenuta...

Leggi tutto →

NOMINA NUOVO ARCIVESCOVO DI TORINO

Oggi 19 febbraio, alle 12 è stato comunicato ufficialmente a Torino, nel Santuario della Consolata e contemporaneamente presso la Sala Stampa Vaticana la nomina di don Roberto Repole ad Arcivescovo di Torino e di Susa, in successione a S.E. Cesare Nosiglia. Don Roberto è un amico da tempo, oltre che personale, anche del Centro, alle cui iniziative ha spesso partecipato. Ricordo tra le altre la sua autorevole presenza al Convegno...

Leggi tutto →
03
Mar
2021

Sabato Santo, una speciale liturgia di fronte alla Sindone

Questa mattina l’arcivescovo di Torino e custode della Sindone ha annunciato che, in continuità con quanto accaduto l’anno scorso, anche quest’anno celebrerà il giorno del Sabato Santo una speciale liturgia di fronte alla Sindone, pur precisando che “la preghiera di fronte alla Sindone in questo 2021 non è una semplice ripetizione di quella celebrata nel 2020. Lo scorso anno ci trovavamo in una situazione di emergenza completamente sconosciuta; oggi siamo più consapevoli delle difficoltà da...

Leggi tutto →
30
Lug
2020

Chiesa del SS. Sudario aperta 24 ore su 24 per la visita virtuale

Basta collegarsi al link http://www.sindone.it/ChiesaSantissimoSudario. Così la chiesa del SS. Sudario spalanca – 24 ore su 24 - le sue porte alla visita virtuale. Capolavoro barocco - noto per la sua volta a botte, affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco e oggetto di pregevole restauro nel 2018 - l’edificio appartenente alla Confraternita del SS. Sudario svela i suoi segreti sul sito web...

Leggi tutto →
01
Ago
2020

Il Museo della Sindone apre “on demand”

Le porte sono aperte. Il Museo della Sindone spalacanca alle visite le sue sale, dopo il lockdown dovuto all’emergenza della pandemia da covid-19. Completamente sanificati, i locali accoglieranno comitive ristrette – riservate a non più di 7 ospiti - per tour esclusivi, guidati direttamente dal direttore del museo, Nello Balossino, o comunque da esperti del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Prime visite sabato 1 agosto e sabato 8 agosto...

Leggi tutto →
04
Mag
2020

Festa della Sindone 2020: preghiera, condivisione, salvezza

Preghiere, celebrazioni, meditazioni. Tutto di fronte e all’ombra della Sindone, quel Telo che secondo tradizione ha accolto le spoglie di Gesù deposto dalla Croce. Un’icona di sofferenza spesa per la redenzione degli uomini il cui messaggio è oggi più che mai attuale. Nei giorni del contagio, della lontananza forzata dall’Eucarestia, della paura per le ferite, anche economiche e sociali, oltre che sanitarie del virus, la Sindone si fa più che...

Leggi tutto →
04
Mag
2020

Voci per la Sindone

Prima visione in diretta facebook sulle pagine Sindone2020 e CISS-Museo della Sindone Una sinfonia di voci per la Sindone. Nel pomeriggio di lunedì 4 maggio, nel giorno dedicato al Lino che secondo tradizione avvolse il corpo senza vita di Gesù, dopo i patimenti della Croce, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone propone un video di letture e riflessioni sul messaggio che il Telo lancia al mondo. “Voci per la...

Leggi tutto →
27
Apr
2020

Imago Christi: raccolta di lezioni tenute presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

Il volto di Cristo per conoscere il Padre. Può partire proprio dalla Sindone, misterioso dono lasciato ai credenti e all’umanità tutta, la riflessione teologica e storica sul messaggio di speranza della fede cristiana. E proprio dal Telo che, secondo tradizione, avrebbe avvolto il corpo martoriato di Gesù deposto dalla croce, si sviluppano gli studi contenuti in Imago Christi – scienza e fede in dialogo –. Curato dagli esperti Edoardo Cibelli,...

Leggi tutto →
11
Apr
2020

Nei giorni del contagio il mondo in preghiera davanti all’Uomo dei dolori

“Dio onnipotente ed eterno dal quale tutto l’universo riceve l’energia, l’esistenza e la vita, noi veniamo a te per invocare la tua misericordia, poiché oggi sperimentiamo ancora la fragilità della condizione umana nell’esperienza di questa pandemia virale”. La venerazione straordinaria della Sindone, guidata da Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Custode Pontificio del Telo, nel Sabato Santo - 11 aprile - del 2020, è stato un tempo di preghiera...

Leggi tutto →
1 2 3 7