tutti gli articoli

04
Mag
2020

Festa della Sindone 2020: preghiera, condivisione, salvezza

Preghiere, celebrazioni, meditazioni. Tutto di fronte e all’ombra della Sindone, quel Telo che secondo tradizione ha accolto le spoglie di Gesù deposto dalla Croce. Un’icona di sofferenza spesa per la redenzione degli uomini il cui messaggio è oggi più che mai attuale. Nei giorni del contagio, della lontananza forzata dall’Eucarestia, della paura per le ferite, anche economiche e sociali, oltre che sanitarie del virus, la Sindone si fa più che...

Leggi tutto →
04
Mag
2020

Voci per la Sindone

Prima visione in diretta facebook sulle pagine Sindone2020 e CISS-Museo della Sindone Una sinfonia di voci per la Sindone. Nel pomeriggio di lunedì 4 maggio, nel giorno dedicato al Lino che secondo tradizione avvolse il corpo senza vita di Gesù, dopo i patimenti della Croce, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone propone un video di letture e riflessioni sul messaggio che il Telo lancia al mondo. “Voci per la...

Leggi tutto →
25
Ott
2019

Sindone al riparo dalla disinformazione

Non si contano gli interrogativi suscitati dalla Sindone, il lenzuolo sicuramente antichissimo che reca impressa l’impronta di un uomo morto dopo aver subito il supplizio della crocifissione. La tradizione vuole che il corpo martoriato di cui resta traccia sia lo stesso di Cristo, deposto dalla Croce. La scienza e la storia non hanno a oggi elementi per rispondere con sicurezza né sull’origine, né sulla formazione del Telo, né sulle vicende...

Leggi tutto →
25
Ott
2019

Sindone al riparo dalla disinformazione. Dibattito all’Ordine dei giornalisti

E’ noto come il lenzuolo che secondo tradizione avvolse il corpo martoriato di Gesù deposto dalla Croce. L’origine, la storia e la stessa formazione dell’impronta della Sindone sono ancora un mistero per tutti coloro che vi si accostano: storici e scienziati, pellegrini, agnostici, uomini di fede. Un fatto che è bene sottolineare davanti agli operatori dell’informazione. Il corso di formazione, orgaanizzato dall' Ordine dei Giornalisti di Torino,  "La Sindone al...

Leggi tutto →
14
Giu
2019

Sindone: tecnologie per la conservazione, il monitoraggio e la fruizione. Workshop del CISS al Politecnico di Torino

Sindone: un bene da consegnare alle generazioni di domani. Al di là della questione dell’autenticità e della stessa ricerca scientifica sulla formazione della sua impronta, il Telo oggi è innanzitutto un reperto prezioso e fragile che va tutelato dai rischi di degrado per tramandarlo intatto ai posteri. Di questo si è parlato al Politecnico di Torino, nel corso del workshop “Tecnologie per la conservazione, il monitoraggio e la fruizione della...

Leggi tutto →
04
Gen
2019

Un esperimento per ricostruire le parti mancanti della Sindone

Ancora un esperimento legato alla Sindone. Si tratta, questa volta, di una sperimentazione effettuata tramite Tac all’ospedale di Rivoli (nella cintura di Torino) con l’obiettivo di “ricostruire” con i raggi X una parte mancante nell’immagine sindonica, andata perduta nell’incendio di Chambéry del 1532. La prova, condotta con la partecipazione di un volontario di 32 anni, di corporatura simile a quella dell’Uomo della Sindone, in parte conferma informazioni già note, in...

Leggi tutto →
04
Mag
2018

Sindone: secondo incontro all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con il CIS

Non è un dipinto, non è una stampa, né un’impressione a caldo da un bassorilievo. Con l’impronta inequivocabile di un uomo impressa sulle sue fibre, la Sindone si definisce ancora oggi per ciò che non è. Dalla formazione dell’immagine, alla sua provenienza e storia, al suo messaggio, il Telo che secondo tradizione avrebbe accolto il cadavere di Gesù deposto dalla croce (e le cui tracce troverebbero straordinaria corrispondenza nello stesso...

Leggi tutto →
04
Mag
2018

CONFERENZA STAMPA _ 10 Cammini per il pellegrinaggio dei giovani alla Sindone

Il Segno dei cammini dei giovani: il senso e le ragioni Saranno dieci i cammini del pellegrinaggio dei giovani piemontesi davanti alla Sindone per la venerazione straordinaria del Telo, la notte del 10 di agosto. Costituiranno il distintivo programma con cui la Diocesi di Torino, insieme a quelle italiane, si prepara all'abbraccio col Papa a Roma, sabato 11 e domenica 12 agosto e, soprattutto alla XV Assemblea Generale ordinaria del...

Leggi tutto →
04
Mag
2018

Sindone: incontro per i giornalisti, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e dal CIS

Con l’impronta inequivocabile di un uomo impressa sulle sue fibre, la Sindone conserva intatto il suo mistero. Dalla formazione dell’immagine, alla sua provenienza e storia, al suo messaggio, il Telo che secondo tradizione avrebbe accolto il cadavere di Gesù deposto dalla croce (e le cui tracce troverebbero straordinaria corrispondenza nello stesso racconto dei Vangeli) resta un interrogativo aperto per tutte le discipline che vi si accostano: archeologica, informatica, matematica, chimica,...

Leggi tutto →

Sinodo per i giovani: in cammino dalla Sindone a Roma

Una notte intera per contemplare la Sindone: sarà questo il privilegio concesso ai gruppi giovanili del Piemonte e della Valle d’Aosta, tra venerdì 10 – la notte di san Lorenzo - e sabato 11 agosto, al culmine delle giornate di pellegrinaggio previste tra giovedì 8 e domenica 12 agosto del prossimo anno alla volta di Roma e dell’incontro con Papa Francesco. Il cammino che prepara alla XV Assemblea Generale ordinaria...

Leggi tutto →