tutti gli articoli

Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e Unione Ciechi: si intensifica il cammino comune

Prosegue la collaborazione tra CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone) e UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Da tempo le due realtà sono al lavoro, insieme, per consentire a chi non vede o ha gravi deficit visivi di conoscere il sudario custodito nel Duomo di Torino. La sfida è tutt’altro che semplice, ma molto affascinante: si tratta di “tradurre” un contenuto visivo per definizione – l’impronta impressa sul lino, appunto –...

Leggi tutto →

Sindone: Specchio del Vangelo e Provocazione all’intelligenza

Il 4 maggio si celebra la festa del sacro Lino Nel 1506 papa Giulio II approvava la Messa e l’Ufficio della Sindone fissandone la festa il 4 maggio, che allora significativamente seguiva il giorno della festa dell’Invenzione della Croce. Con ciò si riconobbe il ruolo che la Sindone con la sua immagine può rivestire dal punto di vista pastorale, catechetico e spirituale. Il provvedimento pontificio accolse una formale supplica pervenuta...

Leggi tutto →

Ricordo e gratitudine per la professoressa Andreina Griseri

Il Centro Internazionale di studi sulla Sindone ricorda con commozione e gratitudine la professoressa Andreina Griseri, accademica dei Lincei ed insigne studiosa di storia dell'Arte. Il Centro non solo ha avuto occasione di collaborazione, ma ancor più spesso ha potuto avvalersi dei suoi competenti e generosi consigli e pareri. Interessata alla questione della Sindone, ha lasciato memorabili scritti, tra i quali ci piace ricordare il saggio “La Sindone e il...

Leggi tutto →

NOMINA NUOVO ARCIVESCOVO DI TORINO

Oggi 19 febbraio, alle 12 è stato comunicato ufficialmente a Torino, nel Santuario della Consolata e contemporaneamente presso la Sala Stampa Vaticana la nomina di don Roberto Repole ad Arcivescovo di Torino e di Susa, in successione a S.E. Cesare Nosiglia. Don Roberto è un amico da tempo, oltre che personale, anche del Centro, alle cui iniziative ha spesso partecipato. Ricordo tra le altre la sua autorevole presenza al Convegno...

Leggi tutto →
03
Mar
2021

Sabato Santo, una speciale liturgia di fronte alla Sindone

Questa mattina l’arcivescovo di Torino e custode della Sindone ha annunciato che, in continuità con quanto accaduto l’anno scorso, anche quest’anno celebrerà il giorno del Sabato Santo una speciale liturgia di fronte alla Sindone, pur precisando che “la preghiera di fronte alla Sindone in questo 2021 non è una semplice ripetizione di quella celebrata nel 2020. Lo scorso anno ci trovavamo in una situazione di emergenza completamente sconosciuta; oggi siamo più consapevoli delle difficoltà da...

Leggi tutto →
01
Ott
2020

L’immagine della Sindone sulle strade di Torino

Un’altra notte da dedicare alla Sindone, alla sua immagine e al suo confortante messaggio, diretto a tutta la città di Torino. Con un video-clip sul Telo che secondo tradizione ha accolto le membra di Gesù deposto dalla Croce, il Museo della Sindone dà il suo centrale contributo il primo di ottobre, tra le 21 e le 22 all’iniziativa Esterno Notte, il grande evento partecipato che il museo della fotografia Camera...

Leggi tutto →
08
Set
2020

Revisione propositiva dei risultati di radio-datazione della Sindone di Torino

Nel corso della riunione annuale del comitato scientifico internazionale del CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone) tenutasi a Chambery nel maggio 2018, dedicata alle problematiche scientifiche della datazione della Sindone tramite radiocarbonio, è emersa la necessità di scrivere un lavoro di rassegna in grado di fare chiarezza e mettere ordine nella complessa tematica della datazione di tessuti antichi, e in particolare della Sindone. Dopo due anni di lavoro, una...

Leggi tutto →
12
Giu
2020

Sindone, icona di consolazione nel Santuario di Loreto

Il Telo è giunto al Santuario nel pieno del lockdown dovuto alla pandemia da coronavirus. Ma ora finalmente i fedeli in visita a Loreto potranno contemplare la copia a grandezza naturale della Sindone, inviata dall’Arcivescovo di Torino, custode pontificio del Telo, Mons. Cesare Nosiglia, all’Arcivescovo Fabio Dal Cin, delegato pontificio prelato della Santa Casa, come dono per l’anno giubilare del santuario. Ha scritto Mons. Nosiglia nella missiva che accompagnava il...

Leggi tutto →
11
Apr
2020

Nei giorni del contagio il mondo in preghiera davanti all’Uomo dei dolori

“Dio onnipotente ed eterno dal quale tutto l’universo riceve l’energia, l’esistenza e la vita, noi veniamo a te per invocare la tua misericordia, poiché oggi sperimentiamo ancora la fragilità della condizione umana nell’esperienza di questa pandemia virale”. La venerazione straordinaria della Sindone, guidata da Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Custode Pontificio del Telo, nel Sabato Santo - 11 aprile - del 2020, è stato un tempo di preghiera...

Leggi tutto →
11
Apr
2020

Il Papa con noi: mons. Nosiglia apre la preghiera davanti alla Sindone con il messaggio di Papa Francesco

Con la lettura del messaggio di Papa Francesco si apre la solenne preghiera davanti alla Sindone domani alle 16,55 nella Cattedrale di Torino. Mons. Nosiglia ha commentato la pubblicazione del messaggio, ringraziando il Papa con queste parole: «Il Papa ci è vicino, in un momento solenne e importante come quello che ci prepariamo a vivere domani. Gli siamo vivamente riconoscenti per questo messaggio, che esprime pienamente i nostri sentimenti e...

Leggi tutto →
1 2 3 7