
Giu 2017
- By: CISS Sindone
- Tags: Tag: Centro Internazionale Sindonologia, Famulato Cristiano, Madre Patrizia Morales, Padre Barberis, Patrizia Morales, Venerabile Barberis
- 0 comment
Fu per tanti il “prete delle serve”. Ma lui era innanzitutto l’uomo della gioia e del sorriso. Il Venerabile Barberis, di cui ricorrono i 50 anni della morte, è stato ancora una volta al centro di un incontro: quello organizzato venerdì 30 giugno presso la casa generalizia di via Lomellina 44 a Torino dalle sorelle del Famulato Cristiano, la congregazione da lui voluta appunto per la formazione ed educazione delle “famule”, le ragazze povere mandate a servizio nelle famiglie ricche, e tuttora attivissima nella promozione sociale delle badanti e colf di oggi.
“La gioia e il sorriso di un Padre” è stata non a caso intitolata la serata, incastonata nel ricco calendario commemorativo in programma nel corso di quest’anno, volto non solo a celebrare la figura del venerabile, ma a farne emergere il talento sfaccettato e l’apostolato instancabile e sempre sereno. “Proprio il 29 giugno del 1907 – 110 anni fa – il Barberis iniziava il suo percorso di sacerdote – ha spiegato madre Patrizia Morales, superiora del Famulato – Ricordare lo stile del suo servizio, le modalità con cui si relazionava al mondo – religioso e laico – è stata una scelta centrale nella nostra agenda con cui vogliamo ricordare la figura e la lezione del Padre”.
All’incontro (il quarto della serie) hanno dato il loro contributo il Centro Internazionale di Sindonologia, la Confraternita del SS. Sudario di Torino e il Museo della Sindone, che hanno in questo modo voluto porgere un riconoscente omaggio agli studi del venerabile sulla Sindone e al suo impegno alla diffusione del messaggio di salvezza del Telo. Presente anche in questa occasione l’esposizione dei pannelli dedicati alla vita del Barberis.
Venerabile_Barberis_Concerto 30 giugno 17
Lascia un commento