Prof. Zaccone
24
Set 2017

Nuovo corso per il CIS. Il Centro Internazionale di Sindonologia rinnova i propri vertici e riordina il sistema delle delegazioni e rappresentanze in Italia e nel mondo.
Costituito nel ‘59 su iniziativa della Confraternita del SS. Sudario in continuazione dei Cultores Sanctae
Sindonis attivi dagli anni ’30, l’ente di studio ha ora come direttore il professor Gian Maria Zaccone,
già vicedirettore nonché per 18 anni direttore scientifico del Museo della Sindone, storico e docente
presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Confermato nel suo incarico di vicedirettore Nello
Balossino, professore associato di Elaborazione di immagini e di Informatica investigativa presso
l’Università di Torino, che assume anche la direzione scientifica del Museo della Sindone.
La seconda vice-direzione è stata assegnata a Paolo Di Lazzaro, dirigente di ricerca ENEA, Centro
Ricerche Frascati, mentre il chimico Enrico Simonato è stato confermato nel suo ruolo di segretario del
CIS. Giuseppe Ghiberti, presidente onorario della Commissione Diocesana per la Sindone, teologo e biblista italiano prosegue anch’egli il suo ufficio di delegato del custode pontificio della Sindone.
L’Italia è stata riorganizzata in tre macrodelegazioni territoriali.

CIS_La Nuova Organizzazione

 

Lascia un commento

XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>