Una notte intera per contemplare la Sindone: sarà questo il privilegio concesso ai gruppi giovanili del Piemonte e della Valle d’Aosta, tra venerdì 10 – la notte di san Lorenzo – e sabato 11 agosto, al culmine delle giornate di pellegrinaggio previste tra giovedì 8 e domenica 12 agosto del prossimo anno alla volta di Roma e dell’incontro con Papa Francesco. Il cammino che prepara alla XV Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per l’ottobre del 2018 mobilita in realtà tutti i gruppi giovanili delle Diocesi di tutto il mondo, in linea con il tema del Sinodo «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». A vederli protagonisti ci saranno due momenti: la veglia di sabato 11 agosto e la Messa di domenica 12.

Il progetto pensato dall’Ufficio Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino insieme con il Centro Internazionale di Sindonologia, offre però di più. L’ingresso in notturna in Duomo e di qui alla Cappella dove oggi il Telo è custodito. Quindi il passaggio davanti  alla teca dov’è racchiuso il Telo così da venerare la Sindone, visibile sotto il suo vetro all’interno del contenitore. Ammessi in Cattedrale i giovani dai 16 ai 30 anni delle 17 Diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta, insieme con i loro accompagnatori, ma anche ragazzi provenienti da altre regioni e paesi. Godranno di corsie preferenziali i malati e le persone con disabilità. Tutte le informazioni per iscriversi e prendere parte al cammino saranno disponibili dai prossimi giorni sul sito web aperto per l’occasione: www.sinodo2018.it. (mail: info@sinodo2018.it).

Sinodo e Sindone per i giovani di Piemonte e Valle Aosta

Lascia un commento

XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>