
Dic 2017
- By: CISS Sindone
- Tags: Tag:Centro Internazionale di Sindonologia, Delegazione CIS Italia del Sud e Sicilia, Edoardo Cibelli, Gaetano Castello, Gian Maria Zaccone, Pontificia Facoltà Teologica Napoli, Walter Memmolo
- 0 comment
Una leva di preghiera e devozione, ma anche un motivo di contese religiose, politiche e scientifiche. Dalla sua scoperta a oggi la Sindone si è imposta all’attenzione della Chiesa e dei fedeli, come dei laici e dei ricercatori. Un oggetto con cui l’umanità tutta si deve confrontare. Ed è di questa assoluta centralità del Telo che si è parlato a Napoli, presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia del Sud e Sicilia nel corso del convegno “La realtà della Sindone”, giovedì 7 dicembre 2017.
Organizzatori il Centro Internazionale di Sindonologia e la Delegazione del CIS Italia del Sud e Sicilia. Relatori, con il Direttore del CIS, lo storico professor Gian Maria Zaccone, il preside della facoltà, Prof. Gaetano Castello e il Dr. Walter Memmolo, responsabile della delegazione del Sud Italia del Centro Internazionale di Sindonologia. Moderatore il prof. Edoardo Cibelli, anche lui insegnante della sezione San Tommaso della PFTIM.
Ha suscitato interesse e dibattito la relazione del prof. Gian Maria Zaccone sul tema “La Sindone tra storia e storiografia”.
Convegno sulla Sindone a Napoli_Pontificia Facoltà teologica
La Sindone tra Storia e storiografia Intervento del prof. Zaccone
Lascia un commento