14
Feb 2018

Simbolo della Passione e della Morte di Gesù, il crocifisso sarà al centro della cerimonia in programma mercoledì 14 febbraio – giorno delle Ceneri – alle 12 presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi, 190 Roma), quando sarà accolto e svelato  il Cristo Sindonico di Monsignor Giulio Ricci, apostolo della Sindone e suo instancabile cultore.

Nel quadro del Progetto Othonia, l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con le cappellanie universitarie dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dell’Università Europea di Roma, coglierà questo momento per solennizzare l’inserimento dell’opera all’interno della Mostra Permanente “Chi è l’Uomo della Sindone?” allestita nello stesso Ateneo. “Il crocifisso mostra quanto avvenuto nel primo Venerdì Santo della Storia – si legge nell’invito alla festa, aperta a tutti – Esso ci consente di capire appieno tutto l’amore di Dio per l’uomo”.

Questo il programma dell’incontro. Alle 12 Cerimonia di svelamento, con interventi del Prof. Antonio Cassanelli, Reggente della Rappresentanza del Centro Internazionale di Sindonologia a Roma, e dei cappellani universitari. Alle 12:30 il crocefisso sarà collocato nella sala della Mostra Permanente “Chi è l’Uomo della Sindone?”. Infine alle 12:45 Santa Messa delle Ceneri nella cappella universitaria.

L’ingresso è libero. Per informazioni: othonia@upra.org

Crocifisso di Mons. Ricci al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum

Lascia un commento

XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>