
Set 2018
- By: CISS Sindone
- Tags: Tag: Chiesa Madonna di Fatima, Mostra sul libro Sindonico, Partinico
- 0 comment
Pagine scritte, proiezioni, riflessioni orali: tutto sull’unico tema della Sindone. Sarà ricco il repertorio di proposte per la rassegna “La mostra del Libro Sindonico”, esposizione in programma il 29 e 30 settembre a Partinico, nel salone “Fra Pietro Privitera” della Chiesa Madonna di Fatima (Cappuccini), in via Grazia Deledda.
Per entrambe le giornate, la mostra sarà visitabile tra le 16 e le 20. Sarà anche esposta una copia del Telo a grandezza naturale. Saranno poi proiettati documentari sulla Sindone e si terranno conferenze. Ma i primi protagonisti dell’iniziativa saranno ovviamente i libri sulla Sindone. Circa 150 i titoli in rassegna, di carattere scientifico, storico e spirituale e pastorale.
Perché al di là del doveroso interesse della scienza verso i misteri non ancora risolti del Telo, prevale su tutto il valore della Sindone come leva di fede e di pietà cristiana. La Sindone è uno strumento che la Provvidenza ha posto sul cammino degli uomini per aiutarli a sviluppare la loro pietà e vivere la loro fede; un segno che rimanda alla meditazione e al culto. Attraverso la Sindone l’uomo di fede conferma il suo sì alla scelta di abbandonare tutto per affidarsi all’amore del Dio del vangelo.
Lascia un commento