
Gen 2019
- By: CISS Sindone
- Tags: Tag:Centro Conservazione Restauro Venaria, Centro Internazionale Sindonologia, Chiesa SS. Sudario, Compagnia di San Paolo, Confraternita del SS. Sudario, Fondazione CRT, Ilti Luce, Museo della Sindone, Musica Viva, NIAF
- 0 comment
La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città e per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio. Sarà una giornata densa di appuntamenti, a partire dalle 12 e sino alle 22,30, scandita dall’arrivo delle autorità, da visite e da momenti di preghiera, e culminante in un concerto serale.
Presenti all’incontro le rappresentanti delle dieci restauratici del Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale che ha condotto gli interventi sulla volta. A spiegare il valore artistico e culturale del progetto ci saranno Stefano Trucco, presidente del CCR e gli esponenti degli enti sostenitori del restauro: Giovanni Quaglia, presidente di Fondazione CRT, Laura Fornara, vice responsabile dell’Area Arte, Attività e Beni Culturali della Compagnia di San Paolo, e Carlo Piccolo del Niaf (National Italian American Foundation di Washington), che impossibilitato a venire di persona in Italia ha comunque preparato una lettera di felicitazioni per la positiva conclusione dell’opera.
Chiesa SS Sudario comunicato stampa sulla restituzione alla città
Inaugurazione Restauri Chiesa S. Sudario_11 gennaio 19 _Programma delle 12
Inaugurazione Restauri Chiesa S. Sudario_11 gennaio 19 _Programma della serata
Musicaviva_Programma di sala – Santo Sudario Venerdì 11 gennaio 2019 ore 21
Centro Restauro Venaria _Scheda sull’ Intervento
Confraternita _SS Sudario_ Scheda
Centro Internazionale Sindonologia_Scheda
Centro Conservazione Restauro Venaria_brochure
Lascia un commento