
Giu 2019
- By: CISS Sindone
- Tags: Tag: Antonio Cassanelli, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Bruno Barberis, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Centro Internazionale di studi sindonici, Diploma di specializzazione studi sulla Sindone, Gian Maria Zaccone, Nello Balossino, Padre Rafael Pascual, Paolo Di Lazzaro
- 0 comment
Per gli insegnanti, i giornalisti, il personale sanitario, i ricercatori gli studiosi e, in più in generale, gli appassionati si tiene per la decima volta consecutiva il corso di Diploma di specializzazione in Studi Sindonici. Aperto a religiosi e laici, viene proposto dall’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci di Roma. Le iscrizioni si raccolgono dal primo di giugno all’11 di ottobre e, come già da tre anni a questa parte, le lezioni si potranno seguire in due sedi: oltre a quella romana del Pontificio Ateneo, anche a Torino, nei locali del Museo della Sindone riservati al Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, che dopo un periodo di sperimentazione, è ormai operativo come polo distaccato dell’Ateneo.
Interdisciplinare, il percorso dura un anno e si sviluppa in due semestri. Pensato per tutti coloro che vogliono approfondire il vasto e ricco ambito degli studi sindonici, affronta con sistematicità le sfide che il Telo, come documento eccezionale, suscita all’intelligenza e di approfondirne le sollecitazioni alla fede e al cuore dei credenti.
Il corso si fregia di docenti e conferenzieri di statura internazionale: Bruno Barberis, Gianfranco Berbenni, Antonio Cassanelli, Joseph Spence, Paolo Di Lazzaro, Roberto Falcinelli, Giuseppe Ghiberti, Ada Grossi, Alfonso Muñoz-Cobo, Rafael Pascual, Jorge-Manuel Rodríguez, Piero Savarino, Barrie Schwortz, Gian Maria Zaccone. Tra questi appartengono al Comitato scientifico del corso Nello Balossino, Bruno Barberis, Gianfranco Berbenni, Antonio Cassanelli, Rafael Pascual, Gian Maria Zaccone.
Diploma Studi sulla Sindone _ Il programma del corso 2019 2020
Lascia un commento