tutti gli articoli

24
Ott
2019

L’Oggetto racconta – Le cassette della Sindone, custodi del mistero

Il primo è un cofanetto in legno di una cinquantina di centimetri per 40 di altezza: povero, essenziale, forse un tempo ricoperto di scaglie – oggi scomparse - di madreperla e tartaruga, in ogni caso fatto per passare inosservato e salvarsi da eventuali scorribande di predoni. L’altro è un contenitore slanciato e prezioso di oltre un metro e mezzo di lunghezza, in legno, rivestito con lamina d’argento e tempestato di...

Leggi tutto →
24
Ott
2019

Le cassette della Sindone, custodi del mistero

  Nel suo primo viaggio ufficiale da Chambery a Torino, nel 1578, la Sindone attraversò le Alpi, ripiegata più volte, racchiusa in un cofanetto di legno, che anticamente doveva essere ricoperto di scaglie preziose, forse madreperla e tartaruga. E questa cassetta si trova esposta nel Museo della Sindone, insieme con quella preziosa, rivestita con lamina d’argento e tempestata di pietre dure e smalti, che l’ha conservata, arrotolata, dalla fine del...

Leggi tutto →