tutti gli articoli

07
Dic
2017

Sindone, tra storia e storiografia

Una leva di preghiera e devozione, ma anche un motivo di contese religiose, politiche e scientifiche. Dalla sua scoperta a oggi la Sindone si è imposta all’attenzione della Chiesa e dei fedeli, come dei laici e dei ricercatori. Un oggetto con cui l’umanità tutta si deve confrontare. Ed è di questa assoluta centralità del Telo che si è parlato a Napoli, presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia del Sud e...

Leggi tutto →
11
Nov
2017

60 anni di Sacerdozio per Mons. Ghiberti

Ha votato la sua vita a Dio, ma anche la Sindone ha fatto la sua parte. E infatti nel suo 60° anniversario di ordinazione sacerdotale, Monsignor Giuseppe Ghiberti è stato in particolare festeggiato dal Centro Internazionale di Sindonologia e dalla Confraternita del SS. Sudario, che in onore di quello che è oggi il loro assistente spirituale hanno organizzato un incontro “a sorpresa”. La festa, sabato 11 novembre, è stata segnata...

Leggi tutto →
21
Ott
2017

A Cracovia la Delegazione Polacca del Centro Internazionale di Sindonologia

Da oggi il CIS mette radici in Polonia. A Cracovia è stata ufficialmente istituita la Delegazione polacca del Centro Internazionale di Sindonologia. La nuova unità raccoglie l’eredità di valenti studiosi che anche tra grosse difficoltà prima della caduta del Muro hanno studiato e diffuso la conoscenza della Sindone, ancora oggi ben viva e vitale nel Paese. Delegato è padre Mariusz Kielbasa LC, anch’egli, come la maggior parte del Direttivo del...

Leggi tutto →
10
Ott
2017

Chambery e Torino gemellate da 60 anni

1957 – 2017: compie 60 anni il gemellaggio tra Torino e Chambery, le due città dei Savoia e del Santo Sudario, le cui radici, s’inquadrano in un comune destino europeo. Una volontà di unione vera oggi come e più di 60 anni fa, quando il legame speciale fu istituito. Il programma delle celebrazioni ha avuto il suo prologo a Chambery da martedì 2 a domenica 14 maggio. Ora è il...

Leggi tutto →
24
Set
2017

Servono fondi per finanziare i restauri della chiesa del SS. Sudario

I fondi dagli Stati Uniti sono finalmente arrivati. Ma saranno appena sufficienti a far partire i restauri degli affreschi barocchi firmati dal veneziano Pietro Alzeri sulla volta a botte della chiesa del SS. Sudario. Il Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale, incaricato delle opere, ha già incamerato i 30 mila dollari stanziati per l’intervento dalla NIAF, il National Italian American Foundation di Washington. Pur fondamentale, il finanziamento della...

Leggi tutto →
08
Set
2017

Sebastiano Rodante: un anno dalla morte

A un anno dalla scomparsa, il dottor Sebastiano Rodante, medico pediatra siracusano e stimato sindonologo, mancato proprio l’8 settembre del 2016, all’età di 91 anni, viene ricordato dal CIS con una serie di scritti: omaggi alla sua figura di studioso, all’onestà della sua ricerca, alla sua tenacia di studioso. “Possedeva una intelligenza acuta, una serietà e rigore scientifici che accompagnavano la non comune sensibilità alla bellezza ed al dolore”, scrive...

Leggi tutto →
Les Penitents Rouges
05
Mag
2017

Le giornate di Nizza in memoria dell’antica Ostensione

480 anni dall’Ostensione della Sindone a Nizza, 210 dalla nascita della Confraternita della SS. Trinità e 200 dalla creazione del suo ramo femminile. Ci sono state più che sufficienti occasioni per celebrare e Les Amis des Pénitents Rouges di Nizza, in collaborazione con il parigino Centro Internazionale di Studi sul Lenzuolo di Torino, lo hanno fatto con un ricco ventaglio di iniziative, tutte collocate attorno alla data del 4 di...

Leggi tutto →
22
Apr
2017

La Passione secondo la Sindone ad Adrano

La Buona Novella inizia dal Vangelo e dalle testimonianze che ci ha lasciato in terra. Ed è a partire dalla Sindone che il dottor Walter Memmolo, responsabile della Delegazione per il Sud Italia e per la Sicilia del Centro Internazionale di Sindonologia, svilupperà la sua conferenza pasquale “La Passione Secondo la Sindone” in programma a Palazzo Bianchi di Adrano (CT) per sabato 22 aprile. A presentare gli interventi la dottoressa...

Leggi tutto →
Incendio al Duomo. Cupola del Guarini
13
Apr
2017

La Sindone salvata dal rogo. Vent’anni dall’incendio dell’11 aprile 1997

Era l’ 11 aprile del 1997, giusto vent’anni fa. E il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco apprendeva da una chiamata di un comune cittadino dell’incendio che si era sviluppato tra il Duomo di Torino e Palazzo Reale. Un rogo che di lì a poco avrebbe provocato danni ingentissimi a tutto il complesso della Chiesa, in particolare la cappella del Guarini, e messo a repentaglio anche la sorte della Sindone....

Leggi tutto →