tutti gli articoli

Gli studenti del Passoni adottano la chiesa del SS. Sudario: saranno guide per i visitatori, studiosi e artisti

Guide per un giorno, ma anche artisti, studiosi e divulgatori. 27 studenti del liceo artistico torinese Aldo Passoni, indirizzo Arti figurative, ha deciso di adottare la chiesa del SS. Sudario, il gioiello settecentesco fresco di restauro, che appartiene all’antica Confraternita del SS. Sudario e che, nella sua cripta, ospita da vent’anni il Museo della Sindone. Indossati i panni di guide esperte, domenica 5 maggio, dalle 14 alle 18, i giovani...

Leggi tutto →
02
Mag
2019

Chiesa del SS Sudario adottata dagli studenti dell’istituto Passoni

27 studenti del liceo artistico torinese Aldo Passoni, indirizzo Arti figurative, ha deciso di adottare la chiesa del SS. Sudario, il gioiello settecentesco fresco di restauro, che appartiene all’antica Confraternita del SS. Sudario e che, nella sua cripta, ospita da vent’anni il Museo della Sindone. Indossati i panni di guide esperte, domenica 5 maggio i giovani accoglieranno i visitatori e li accompagneranno in tour, ciascuno con compiti precisi di descrizione...

Leggi tutto →
11
Mar
2019

Chiesa del SS. Sudario. Corso di aggiornamento per le guide di Torino

La Chiesa del SS. Sudario rivela il suo patrimonio d’arte e la sua storia centenaria a beneficio delle guide e dei tour operator torinesi. Le circa 200 guide sono invitate a scoprirne i punti di forza nel corso di due incontri di aggiornamento in programma lunedì 11 e lunedì 18 marzo per la regia del Centro Internazionale di studi sulla Sindone e dell’ente di promozione e marketing Turismo Torino. A...

Leggi tutto →
11
Gen
2019

Chiesa del SS. Sudario: riapertura dopo i restauri

La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città e per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio....

Leggi tutto →
11
Gen
2019

Riapre la Chiesa del SS. Sudario, dopo il restauro

La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città. E per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio....

Leggi tutto →
30
Set
2018

Restauri in alta quota: salita straordinaria sui ponteggi del cantiere di restauro della Chiesa del SS. Sudario

Restauri in alta quota: visita esclusiva, direttamente sui ponteggi del cantiere di restauro sulla volta a botte della Chiesa del SS. Sudario, curato dal Centro Conservazione e Restauro della Venaria. La salita, domenica mattina, è stata organizzata come iniziativa straordinaria con cui il Museo della Sindone e il Centro Internazionale di Sindonologia salutano la riapertura della Cappella del Guarini, riconsegnata in questi giorni a Torino a 21 anni dall'incendio del...

Leggi tutto →
27
Set
2018

Mostra delle lastre originali delle prime foto di Secondo Pia

Sotto le insegne della Sindone tutta la città di Torino celebra la riapertura della Cappella che per secoli la ospitò. Il Centro Internazionale di Sindonologia e il Museo della Sindone saranno giustamente in prima fila nel nutrito programma di cerimonie che tra il 27 e il 30 settembre saluteranno l’inaugurazione del capolavoro del Guarini, finalmente risorto a 21 anni dal devastante incendio dell’11 aprile 1997. Il carnet del polo sindonico...

Leggi tutto →
30
Apr
2018

Chiesa del SS. Sudario: partono i restauri

La cifra che mancava è finalmente arrivata. La Fondazione CRT, nell’ambito del bando sui “Cantieri diffusi” per il recupero di beni sottoposti a tutela del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta, ha stanziato i 36 mila euro che consentiranno l’avvio dei restauri della Chiesa del SS. Sudario. La somma si aggiunge infatti ai 27 mila già erogati nel 2016 dal Niaf, il National Italian American...

Leggi tutto →

La cattedra di Benedetto XVI nella chiesa del SS. Sudario

La cattedra di Benedetto XVI ha trovato la sua definitiva collocazione. Non solo rimarrà a Torino, ma ha preso posto accanto all’altare della chiesa del SS. Sudario, il gioiello barocco appartenente alla omonima Confraternita, in via San Domenico 28, e nella cui cripta si trova il Museo della Sindone. Il trasferimento dalla vicina chiesa della Consolata è avvenuto sabato 17 giugno 2017. Era stata costruita nel 2010, in occasione dell’...

Leggi tutto →