tutti gli articoli

20
Feb
2018

On line e in inglese il Corso di diploma superiore in Studi Sindonici

  I misteri della Sindone si potranno approfondire sul web. Sin dai prossimi mesi sarà a disposizione di laici e uomini di fede una nuova versione on line e in lingua inglese del corso di diploma superiore in Studi Sindonici. A promuoverlo e organizzarlo è l’Istituto di Scienza e fede Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, che in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Sindonologia e il Centro Diocesano di Sindonologia...

Leggi tutto →
14
Feb
2018

Cerimonia per “svelare” il Cristo sindonico di Mons. Ricci

Simbolo della Passione e della Morte di Gesù, il crocifisso sarà al centro della cerimonia in programma mercoledì 14 febbraio – giorno delle Ceneri – alle 12 presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi, 190 Roma), quando sarà accolto e svelato  il Cristo Sindonico di Monsignor Giulio Ricci, apostolo della Sindone e suo instancabile cultore. Nel quadro del Progetto Othonia, l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in...

Leggi tutto →
18
Gen
2018

XXI Concorso Internazionale Emily Dickinson: primo premio a “Pietro, Giuseppe e il Lenzuolo”

Un altro premio si aggiunge al già ricco medagliere di “Pietro, Giuseppe e il Lenzuolo”, il volume scritto a quattro mani per i tipi di Gangemi Editore dal medico chirurgo Walter Memmolo, delegato del Centro Internazionale di Sindonologia per l’Italia del Sud e la Sicilia, nonché presidente del Gruppo Napoletano di Sindonologia, e dal fratello Angelo, grecista e docente di Lettere Antiche. Il primo premio del XXI Concorso Internazionale Emily...

Leggi tutto →
11
Nov
2017

60 anni di Sacerdozio per Mons. Ghiberti

Ha votato la sua vita a Dio, ma anche la Sindone ha fatto la sua parte. E infatti nel suo 60° anniversario di ordinazione sacerdotale, Monsignor Giuseppe Ghiberti è stato in particolare festeggiato dal Centro Internazionale di Sindonologia e dalla Confraternita del SS. Sudario, che in onore di quello che è oggi il loro assistente spirituale hanno organizzato un incontro “a sorpresa”. La festa, sabato 11 novembre, è stata segnata...

Leggi tutto →
21
Ott
2017

A Cracovia la Delegazione Polacca del Centro Internazionale di Sindonologia

Da oggi il CIS mette radici in Polonia. A Cracovia è stata ufficialmente istituita la Delegazione polacca del Centro Internazionale di Sindonologia. La nuova unità raccoglie l’eredità di valenti studiosi che anche tra grosse difficoltà prima della caduta del Muro hanno studiato e diffuso la conoscenza della Sindone, ancora oggi ben viva e vitale nel Paese. Delegato è padre Mariusz Kielbasa LC, anch’egli, come la maggior parte del Direttivo del...

Leggi tutto →
08
Ott
2017

Passi di danza per il Venerabile Barberis

Un inno alla gioia scandito tra volteggi e pas de deux. E’ stato affidato questa volta a uno spettacolo di danza il compito di raccontare lo spirito e il messaggio di monsignor Adolfo Barberis, il prete delle serve, fondatore e animatore della Congregazione del Famulato Cristiano, votato in origine come oggi alla preparazione di persone di servizio, badanti e colf. “La gioia del cuore… un padre per davvero”, in programma...

Leggi tutto →
10
Ott
2017

Chambery e Torino gemellate da 60 anni

1957 – 2017: compie 60 anni il gemellaggio tra Torino e Chambery, le due città dei Savoia e del Santo Sudario, le cui radici, s’inquadrano in un comune destino europeo. Una volontà di unione vera oggi come e più di 60 anni fa, quando il legame speciale fu istituito. Il programma delle celebrazioni ha avuto il suo prologo a Chambery da martedì 2 a domenica 14 maggio. Ora è il...

Leggi tutto →
24
Set
2017

Servono fondi per finanziare i restauri della chiesa del SS. Sudario

I fondi dagli Stati Uniti sono finalmente arrivati. Ma saranno appena sufficienti a far partire i restauri degli affreschi barocchi firmati dal veneziano Pietro Alzeri sulla volta a botte della chiesa del SS. Sudario. Il Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale, incaricato delle opere, ha già incamerato i 30 mila dollari stanziati per l’intervento dalla NIAF, il National Italian American Foundation di Washington. Pur fondamentale, il finanziamento della...

Leggi tutto →
08
Set
2017

Sebastiano Rodante: un anno dalla morte

A un anno dalla scomparsa, il dottor Sebastiano Rodante, medico pediatra siracusano e stimato sindonologo, mancato proprio l’8 settembre del 2016, all’età di 91 anni, viene ricordato dal CIS con una serie di scritti: omaggi alla sua figura di studioso, all’onestà della sua ricerca, alla sua tenacia di studioso. “Possedeva una intelligenza acuta, una serietà e rigore scientifici che accompagnavano la non comune sensibilità alla bellezza ed al dolore”, scrive...

Leggi tutto →
29
Giu
2017

Mons. Ghiberti a Würzburg per i 60 anni di ordinazione presenta il volume Das Christus-bild

E’ proprio nella devozione alla Sindone che cresce l’intesa tra le comunità cattoliche e ortodosse. Una convinzione che è da sempre alla base dell’ impegno di Monsignor Giuseppe Ghiberti, esegeta neotestamentario, presidente onorario della Commissione Diocesana per la Sindone, cappellano della Confraternita del SS. Sudario e consulente ecclesiastico del Centro Internazionale di Sindonologia. Chiamato a Würzburg in Baviera, tra il 29 giugno e il 7 luglio, monsignor Ghiberti festeggia i...

Leggi tutto →