tutti gli articoli

08
Giu
2018

I misteri della Sindone all’Archivio di Stato di Bologna

E’ tutta dedicato ai misteri della Sindone l’incontro in programma venerdì 8 giugno alle 17 presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Bologna, in vicolo Spirito Santo 2. A parlare della enigmatica comparsa del Telo nella metà del XIV secolo nella Francia del Sud, nelle mani del nobile cavaliere Geoffrey de Charny, è la Delegata per l’Italia Settentrionale del Centro Internazionale di Sindonologia, Flavia Manservigi. “Il Lino viene subito...

Leggi tutto →
22
Feb
2018

Tre incontri sulla Sindone a Bologna

Icona, reliquia, reperto…Comunque la si voglia definire e da qualsiasi prospettiva la si guardi, la Sindone di Torino rappresenta uno dei più grandi misteri della storia dell’umanità. Ma qual è il messaggio della Sindone? Che senso ha, oggi, venerare la Sindone? Qual è il ruolo della Sindone nella Storia? A questi interrogativi indicheranno una via di risposta i tre incontri organizzati a Bologna, presso la Parrocchia di Santa Caterina di...

Leggi tutto →
08
Set
2017

Sebastiano Rodante: un anno dalla morte

A un anno dalla scomparsa, il dottor Sebastiano Rodante, medico pediatra siracusano e stimato sindonologo, mancato proprio l’8 settembre del 2016, all’età di 91 anni, viene ricordato dal CIS con una serie di scritti: omaggi alla sua figura di studioso, all’onestà della sua ricerca, alla sua tenacia di studioso. “Possedeva una intelligenza acuta, una serietà e rigore scientifici che accompagnavano la non comune sensibilità alla bellezza ed al dolore”, scrive...

Leggi tutto →