tutti gli articoli

19
Lug
2018

Risposta all’articolo “Un approccio BPA alla Sindone di Torino”

L'articolo presenta numerosi errori formali e concettuali che lo privano della credibilità scientifica. Prima di tutto, nessuno dei suoi autori è un medico forense, quindi mancano l'esperienza e le conoscenze necessarie per affrontare con successo qualsiasi tipo di indagine con macchie di sangue umano. Gli "esperimenti" sono stati condotti su un essere umano vivo e sano, senza ferite traumatiche di alcun tipo e con un manichino che ricorda vagamente un...

Leggi tutto →
18
Lug
2018

Sindone: i test sulle macchie di sangue non sono accurati ed esigono nuovi studi

HANNO usato le tecniche dell'antropologia forense, quelle note agli appassionati dei thriller e di Csi, per valutare l'autenticità delle macchie di sangue presenti sulla Sindone, il lenzuolo che, secondo la tradizione cristiana, ha avvolto il corpo di Gesù dopo la crocifissione.  Lo studio, pubblicato sul Journal of Forensic Sciences, indica che una parte importante di quelle tracce di sangue non sarebbe compatibile con la posizione del corpo, né sulla croce,...

Leggi tutto →