tutti gli articoli

14
Feb
2018

Cerimonia per “svelare” il Cristo sindonico di Mons. Ricci

Simbolo della Passione e della Morte di Gesù, il crocifisso sarà al centro della cerimonia in programma mercoledì 14 febbraio – giorno delle Ceneri – alle 12 presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi, 190 Roma), quando sarà accolto e svelato  il Cristo Sindonico di Monsignor Giulio Ricci, apostolo della Sindone e suo instancabile cultore. Nel quadro del Progetto Othonia, l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in...

Leggi tutto →

CIS sede torinese dell’Ateneo Regina Apostolorum

Apre da quest’anno a Torino, presso il CIS e il Museo della Sindone, in via San Domenico 28, il nuovo distaccamento dell’ Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Regina Apostolorum di Roma. Le attività s’inaugurano con il corso annuale per il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici. Rivolto sia ad ecclesiastici sia a laici il ciclo di studi è parte integrante del Master biennale in Scienza e fede, che si propone...

Leggi tutto →
22
Mar

I misteri della formazione dell’immagine sindonica: tre conferenze del CIS all’Ateneo Regina Apostolorum

Si concentrano tutte sui misteri dell’immagine impressa sul Telo le tre conferenze della serie “La Sindone e la scienza” in programma per mercoledì 22 marzo 2017 presso l’ Ateneo pontificio Regina Apostolorum. Parte del percorso didattico del Diploma di specializzazione in Studi Sindonici, gli incontri sono stati interamente affidati al Centro Internazionale di Sindonologia. Il professor Nello Balossino, vice direttore del CIS e direttore del museo della Sindone ha presentato...

Leggi tutto →