05
Ago 2018

Troppo rosso per essere sangue….Alle obiezioni di chi individua nelle macchie di sangue – così vive – presenti sulla Sindone una prova della sua origine pittorica oggi c’è una risposta scientifica. E’ uno studio, che esce ora sulla prestigiosa rivista specialistica Applied Optics della Optical Society of America, e che è firmato dal ricercatore Enea e vicedirettore del Centro Internazionale di Sindonologia, Paolo Di Lazzaro, con il contributo di ricercatori di Enea, Inrim e Cnr.  

E’ noto che il sangue, una volta rappreso, diventi marrone intenso, quasi nero. Perché invece le macchie sul Telo sindonico non si sono scurite? “Perché il colore del sangue si altera se colpito da raggi ultravioletti, compatibili con la luce del sole – spiega Di Lazzaro – Sempre a patto che si abbia a che fare con del sangue “malato”, “appartenente per esempio a una persona affetta da ittero, oppure sottoposta a grave stress, come violenze e percosse…” E ancora una volta, se il Telo è specchio del racconto evangelico, questo sarebbe ben in linea con le modalità della Passione e Morte in Croce.

“In questo articolo – si legge nell’abstract – testiamo la validità di due ipotesi, vale a dire la presenza di carbossiemoglobina e l’influenza a lungo termine della luce ultravioletta sul sangue di alta bilirubina, tramite due analisi ottiche non invasive e non a contatto: la misura della riflettanza spettrale delle macchie di sangue sulla Sindone e l’analisi del colore di macchie di sangue con elevato tasso di bilirubina dopo 4 anni dall’irraggiamento con raggi ultravioletti di diversa intensità e spettro. L’analisi della riflettanza spettrale ha anche permesso di stabilire che nel sangue sindonico è presente la metaemoglobina, un prodotto di degradazione di emoglobina fortemente ossidata e invecchiata, a conferma che si tratta di sangue antico.

 

Referenza:

A. Di Lascio, P. Di Lazzaro, P. Iacomussi, M. Missori, D. Murra: “Investigating the color of the blood stains on archaeological cloths: the case of the Shroud of Turin” Applied Optics volume 57, pp. 6626-6631 (2018). Optical Society of America. https://www.osapublishing.org/ao/abstract.cfm?uri=ao-57-23-6626

 

Investigating the color of the blood stains _Abstract

 

Investigating the color of the blood stains_ Interventi Di Lazzaro e Zaccone_5 Agosto 2018

 

Lascia un commento

XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>